
Ricetta Pastiera Napoletana: ingredienti e procedimento passo per passo.
La Pastiera Napoletana è il dolce Pasquale per eccellenza. La tradizione prevede due varianti: la pastiera di grano e la pastiera di riso. In quest’articolo ti mostreremo la ricetta della pastiera di grano.
Difficoltà:
Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 1 ora
Ingredienti:
- Pasta frolla (ricetta di Allacciate il Grembiule)
- Crema pasticcera (ricetta di Allacciate il Grembiule)
- Latte 300 g
- Burro
- 7 uova intere e 3 tuorli
- Grano cotto 580 g
- Ricotta di Bufala 580 g
- Zucchero 580 g
Procedimento:
Per prima cosa cuoci 580 g di Grano Cotto con 300 g di Latte e una noce di burro, mescolando fino ad ottenere una crema e lascia riposare.
Intanto prepara la crema pasticcera e la pasta frolla e lasciala riposare per 15 minuti.
A questo punto aggiungi alla crema ottenuta con il Grano Cotto 580 g di Ricotta di Bufala, 580 g di Zucchero bianco, 7 uova intere e 3 tuorli. Uniscila alla crema pasticcera e mescola il tutto fino ad avere un ripieno uniforme.
Stendi la pasta frolla con un matterello cosicché possa disporla in una teglia circolare imburrata e infarinata.

Riempi la teglia con il ripieno appena preparato.



Fai delle striscioline di pasta frolla.



Disponi le striscioline di pasta frolla sul ripieno per creare una griglia incrociata e crea un bordo con le dita premendo sulla pasta frolla in eccesso.



Cuoci la pastiera per circa 1 ora a 180 gradi in forno ventilato, finché non si forma una crosta dorata, squisita da mangiare! Se ti piace, cospargila con dello zucchero a velo!
Naturalmente, come ogni ricetta tradizionale, questa è solo una delle miriadi di interpretazioni. C’è chi la prepara senza crema pasticcera, chi sostituisce il burro con la margarina e chi ne arricchisce il sapore con aromi alla vaniglia e ai fiori d’arancio.
Buon appetito e buona Pasqua!


