Pubblicato il

Ritorna la 3a edizione della Festa della Zizzona di Battipaglia

Festa della Zizzona di Battipaglia 2018

Dal 24 al 26 agosto 2018 si terrà a Battipaglia la terza edizione della Festa della Zizzona allestita all’interno dello stadio Pastena. L’evento, patrocinato dal Comune di Battipaglia, è organizzato dalla Pro loco ‘A Castelluccia, diretta da Adriana Silvana Minella, e dal caseificio La Fattoria dei Fratelli Paraggio, main sponsor dell’evento nonché titolare del marchio registrato La Zizzona di Battipaglia®. A supporto dell’evento il gruppo Guastafeste.

L’evento nasce per festeggiare il successo de La Zizzona di Battipaglia®, la celebre mozzarella del Caseificio La Fattoria, che sta spopolando non solo in Italia ma in Europa grazie alla sua forma spiritosa e al suo gusto inconfondibile. Un prodotto caseario che ha attirato l’attenzione di importanti trasmissioni Rai come Linea Verde le cui telecamere, nei mesi scorsi, hanno fatto tappa al caseificio La Fattoria dedicando un ampio spazio al metodo di produzione del pregiato formaggio a pasta filata.

La Zizzona ha, inoltre, debuttato nell’area Vip Lounge dello stadio Olimpico di Roma grazie a Mercerie Eventi ed Rcs75. Una sponsorizzazione pre partita con la Lazio che andrà avanti tutto l’anno per la promozione dei prodotti campani.

Tre serate ricche di appuntamenti e di ospiti illustri: si parte venerdi 24 agosto con l’inaugurazione della manifestazione alle ore 18 in presenza delle autorità, seguirà l’apertura dell’area gastronomica e lo spettacolo di musica popolare a cura del gruppo Settebocche che si alternerà alla gara a premi il Bufalone, concorso dei mangiatori di Zizzona (ci si potrà prenotare da venerdi all’ingresso dello stadio). il Campionato Mondiale dei Mangiatori di Zizzona® sarà animato dal giornalista Peppe Iannicelli.

Sabato 25 agosto sarà protagonista Luca Sepe, cantante, imitatore e speaker di Radio Kiss Kiss. Tante le attrazioni: lo spettacolo del gruppo Tammorrasìa, le dimostrazioni dell’arciere Angelo Sorbillo i gonfiabili per i bambini e il concorso Donna Zizzona talento e simpatia.

Domenica 26 agosto sarà ospite il cantante Federico Salvatore. Inoltre i tre vincitori della gara dei mangiatori di Zizzona del venerdi, sfideranno Luciano Mallardo, foodblogger. Mallardo è già campione mondiale per aver consumato, lo scorso anno, una Zizzona di 1 kg nel tempo record di 1 minuto e 33 secondi. Le tre serate saranno presentate da Romina Rosolia, speaker di Radio Castelluccio.

Tre giorni di spettacolo all’insegna della spensieratezza e del buon cibo, con un menù alla portata di tutti e che vedrà La Zizzona® presentarsi in diverse combinazioni gastronomiche.

Il tutto sarà documentato dalle dirette di Radio Castelluccio, della web radio Pitt&Food e dalle pagine Facebook di ciascun ospite, oltre che da quella ufficiale deLa Zizzona di Battipaglia®, che ha ormai superato l’ambito traguardo dei 150 mila fan. L’ingresso della manifestazione è gratuito.

Il sito ufficiale dell’evento www.festadellazizzona.it

Pubblicato il

La Zizzona di Battipaglia® protagonista di “Gustibus”, in onda su La7

La Zizzona di Battipaglia

La Zizzona di Battipaglia® protagonista a “Gustibus”, in onda su La7

Domenica 3 Dicembre il caseificio “La Fattoria” sarà tra i protagonisti di “Gustibus”, programma in onda su La7 condotto da Roberta De Matthaeis, all’interno della rubrica “Made In Italy” di Anthony Peth.

Nel corso delle riprese video effettuate presso la sede di via Lettonia, i membri della troupe hanno documentato il processo produttivo dell’ormai celeberrima Zizzona® e dell’Antica Mozzata di Battipaglia®.

Un prestigioso riconoscimento per un’azienda nata circa trent’anni fa dalla volontà dei fratelli Luciano, Cosimo e Antonio Paraggio, che decisero di seguire le orme del loro nonno, il mastro casaro Don Sabatino, per dar vita al caseificio “La Fattoria”.

«È un risultato che ci riempie di orgoglio – afferma Cosimo Paraggio, uno dei soci del caseificio “La Fattoria” – e che ripaga anni di duro lavoro nel corso dei quali non abbiamo mai smesso di investire energie e risorse, al fine di valorizzare non soltanto il mero prodotto caseario, ma anche il nome della città di Battipaglia, importante polo produttivo della Mozzarella di Bufala.»

Pubblicato il

Torna La Festa della Zizzona di Battipaglia

Festa della Zizzona di Battipaglia

Il successo de La Zizzona di Battipaglia®, ottenuto sul piano nazionale dopo la consacrazione del grande schermo (Benvenuti al Sud), sarà celebrato nella seconda edizione de La Zizzona di Battipaglia in festa, dal 15 al 17 Settembre 2017. Tre serate dedicate al prodotto caseario d’eccellenza della Piana del Sele che si svolgeranno presso lo Stadio Pastena di Battipaglia.

L’evento, patrocinato dal Comune di Battipaglia e promosso dal caseificio La Fattoria, è organizzato dall’associazione Cinegusto e si annuncia ricco di appuntamenti gastronomici, goliardici e di intrattenimento vario.

Un’intera kermesse dunque dedicata alla Zizzona che partirà ogni giorno dalle 18:00 con l’apertura dell’area gastronomica e a seguire spettacoli musicali, showcooking, incontri con noti food blogger, un contest musicale tra band emergenti, l’attesissimo Campionato del mondo dei Mangiatori di Zizzona, l’elezione di Miss Talento e Simpatia e tanto altro.

Tra i numerosi ospiti presenti sul palco dello Stadio Pastena, ricordiamo il comico cabarettista Alessandro Bolide direttamente dalla trasmissione Made in Sud, capace di saltare gli stereotipi napoletani mettendo in risalto con occhio critico tutte le difficoltà che ha avuto nella sua vita con le donne, con la sua famiglia e con la sua città, e il cantante Tony Tammaro che, con le sue parodie cantate, prende in giro la “tamarragine”, ossia l’imitazione dello stile di vita delle “classi alte” da parte dei ceti popolari.

Spettacolari ed entusiasmanti, dunque, sono i termini adatti a definire queste tre serate volte all’insegna della spensieratezza e del buon cibo, il tutto documentato dalla diretta di radio Castelluccio.

La presentazione ufficiale di questo che si presente come uno degli eventi gastronomici più attesi del 2017, avverrà al Festival del Cinema di Venezia, nel prestigioso spazio dell’Italian Pavilion, allestito presso l’Hotel Excelsior, Martedì 5 settembre alle ore 15.45.

Sito ufficiale de La Festa della Zizzona: www.festadellazizzona.it
Evento ufficiale su Facebook qui